Una delle app fotografiche più famose, è sicuramente Camera+ (link). Quest’app riesce a sopperire a molte delle mancanze dall’app nativa dell’iPhone, con l’aggiunta di tantissime funzioni in più, che la rendono molto appetitosa. Molti iPhoneografi ne fanno uso.
Proverò a spiegarvi di cosa si tratta, partendo dalle funzioni base.
Oltre allo zoom digitale, la scelta dell’attivazione o no del flash e la scelta della fotocamera da utilizzare (principale o frontale), che sono già presenti nell’app nativa, troviamo alcune funzioni utili.
- – MESSA A FUOCO: può essere manuale o automatica, ma in più abbiamo la possibilità di dividere il punto di luce dal punto di messa a fuoco.
- – STABILIZER: funzione che scatta la foto, dopo avergli dato il via, solo dopo che l’inquadratura è ferma.
- – TIMER: il tipico autoscatto, di cui si sente la forte mancanza nell’app nativa.
- – BURST: da la possibilità di scattare una serie di fotografie a ripetizione, semplicemente lasciando il dito pigiato sul tasto di scatto.

Scattata la fotografia, si può entrare nel rullino interno dell’app, chiamato Lightbox, e da li scegliere una serie di funzioni per ogni fotografia scattata. Le funzioni sono le seguenti: (altro…)
Commenti recenti