
Comincia l’autunno e con lui cominciano anche le stagioni nei teatri, i concerti nei pub, le serate in discoteca… e la pochette diventa un accessorio assolutamente indispensabile per essere comode ma anche stilose al punto giusto.
Un po’ di storia del costume: agli inizi del ‘700 la pochette era una necessità pratica visto che le tasche non erano cucite sugli abiti, ma erano dei piccoli sacchetti appesi in vita. Il nome deriva infatti da ‘poche’ che dal francese significa ‘tasca’. Le evoluzioni saranno nei secoli tantissime, ma la pochette, la piccola borsetta senza manico che si tiene tra le mani, vivrà il suo momento di massimo splendore tra gli anni Venti e Trenta oltreché nell’età contemporanea. Segno di eleganza in ogni sua accezione, anche la più eccentrica, la pochette, con le sue misure ridotte, diventa un vero scrigno segreto, in cui solo gli oggetti veramente importanti vanno a finire, quelli da cui proprio non ci si può separare. Se un articolo finisce nello scarso contenuto della pochette, significa che è importante.
Quindi diventa quasi un rito propiziatorio la difficile scelta e cernita di quello che realmente serve portare con se’.
IGO propone quindi, per le irriducibili della pochette, l’IGOmiroir, uno specchietto piccolo e sottile che non darà fastidio infilandosi tra le chiavi e il cellulare!
La galleria completa degli specchietti è visibile sulla nostra pagina fb e sul nostro blomming.
Commenti recenti